Home » Eventi » MATERIALI DA COSTRUZIONE » Superbonus 110% come accedere con Isotex rispettando i CAM
Evento: Superbonus 110% come accedere con Isotex rispettando i CAM
Il Download di questo contenuto è consentito solo agli utenti registrati. Effettua ora il login oppure la registrazione GRATUITA, per poter scaricare tutti i contenuti!
ATTENZIONE: HAI GIA’ EFFETTUATO IL LOGIN MA TI RICHIEDE L’ACCESSO NUOVAMENTE? RICARICA SEMPLICEMENTE QUESTA PAGINA FACENDO IL REFRESH!
- Accedi
- Registrati
Superbonus 110%
come accedere con Isotex rispettando i CAM
- Superbonus 110% (Eco+Sismabonus): novità, scadenze e come accedere con Isotex
- Rispetto dei requisiti CAM: ReMade in Italy (Isolanti), EPD, ICEA-Bioedilizia
- Nuovo inserto isolante riciclato e riciclabile Neopor® BMB di BASF
- Case History: Demolizione/ricostruzione e Adeguamento
- Studio ANIT demolizione e ricostruzione + doppio salto di classe energetica
- Studio Adeguamento sismico ed energetico redatto dall’Università di Pavia (Esoscheletro Isotex)
- Riferimenti Prezzario dei Tipografia del Genio Civile (Ripartizione costi)
RELATORI

Ing. Alessia Aldrovandi
Ufficio tecnico Isotex Srl
Esperta Superbonus 110
Il Decreto Rilancio introduce detrazioni fiscali del 110% per migliorare l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza degli edifici. In data 17 luglio 2020 è stato introdotto un incentivo del 110% per interventi di efficientamento energetico, per interventi di riduzione del rischio sismico e ulteriori interventi (Art. 119 e 121), al fine di dare un sostegno forte e di rilancio all‘economia in generale e all‘edilizia, in particolare.
ISOTEX rispetta i requisiti CAM (DM 11/10/2017) per l’efficientamento energetico e tutte le normative vigenti per la sicurezza sismica degli edifici (NTC 2018) per accedere al Superbonus 110% (Ecobonus + Simabonus).

Cerca un evento
Risultati per {phrase} ({results_count} di {results_count_total})
Mostrando {results_count} risultati di {results_count_total}